Prima che la raffineria, inaugurata all’inizio degli anni sessanta, quella stessa che avrebbe dovuto portare esclusivamente benessere e non anche morte, a giugno del 1993, o distruzione, a settembre del 2014, … prima che la raffineria e l’indotto ad essa collegato ne divorassero interi lembi, Milazzo era terra di gelsomini! «Vedeva dall’alto del promontorio la…
Autore: sikeloi
Il Dente di Modica!
Modica Alta e Modica Bassa sono i due quartieri storicamente più importanti della città. La prima, a nord, è la parte più popolare e caratteristica che si sviluppa tra Santa Maria del Gesù, la Chiesa di San Giovanni Evangelista, fino all’antico Castello dei Conti, suo nucleo originario, con viuzze e vicoli che si inerpicano lungo…
La madre del Re!
La sicilianissima Costanza di Svevia, o di Hohenstaufen, nacque a Catania nel 1249, prima figlia di Manfredi di Sicilia, ultimo re di Sicilia della dinastia sveva, e l’unica avuta dal matrimonio con Beatrice di Savoia. In realtà, pare che Manfredi abbia usurpato il trono che era stato del nipote Corrado Hohenstaufen, detto Corradino, re di…
Il mito di Colapisci!
La leggenda di Colapisci, il mito di Colapisci, riportato anche come Cola Pisci o Piscicola e italianizzato in Colapesce o Cola Pesce, è a mio parere uno dei più belli in assoluto. La storia di questo ragazzino, Nicola o Niccolò, soprannominato Colapisci per la sua abilità in acqua, ha un’origine medioevale se non addirittura più…
Lo spirito del rum!
Che nella mia famiglia ci fossero dei buoni bevitori, non è storia nuova! Pare che mio nonno materno, di ritorno dalla campagna, non si sedesse a tavola in mancanza della brocca del vino e almeno due dei suoi tre omonimi nipoti abbiamo preso in parte le sue abitudini, sebbene non in forme così categoriche o…