E Dio chiese allo spirito felino: «Sei pronto a tornare a casa?» «Si, proprio così», rispose la preziosa anima, «e, in quanto gatto, sai che sono capace di prendere decisioni da solo.» «Dunque, ritorni?» chiese Dio. «Subito», rispose l’angelo con i baffi, «ma devo farlo lentamente perché i miei amici umani sono in difficoltà. Essi,…
Autore: sikeloi
Pirman!
Non sono un esperto di cani, per nulla direi, non ne ho mai avuto uno. Sono cresciuto coi gatti piuttosto, dai sei, sette anni forse, fino a tuttora, esseri intelligentissimi, indipendenti, indisponenti a volte, ma capaci di grandi e inaspettate manifestazioni d’affetto. Ma l’esperienza di un cane, un cane di grossa taglia possibilmente, un amico…
Il piccolo Santuario
In fondo alla Via Madonna delle Grazie, a Ragusa, dove finisce la strada carrabile e inizia il sentiero che conduce alla strada vicinale n.210 “Scassale-Cimitero”, sorge una minuscola chiesetta di circa 4 per 6 metri in pianta, la cui storia merita di essere ricordata. Comunemente nota come Santuario della Madonna delle Grazie e oggi appartenente…
‘a Santuzza!
Il giorno di Natale del 1130 le Curiae generales, prime assise del Parlamento del Regno di Sicilia riunitesi a Palermo nel Palazzo Reale, o Palazzo dei Normanni, proclamarono Ruggero II primo re di Sicilia, sancendo la nascita del Regno di Sicilia e dando avvio a quei 686 anni d’indipendenza che, tra alterne vicende e fortune,…
Nel 742° anniversario del Vespro!
Quest’anno è caduto il 742° anniversario del Vespro! Non ne racconterò la storia, non ne ho le competenze e in molti almeno la conoscono e saprebbero raccontarla certamente meglio di me. Giusto alcuni richiami e riflessioni. Innanzitutto: com’è possibile che, dopo quasi sette secoli e mezzo, il Vespro sia ancora così sentito e tale da…