Modica Alta e Modica Bassa sono i due quartieri storicamente più importanti della città. La prima, a nord, è la parte più popolare e caratteristica che si sviluppa tra Santa Maria del Gesù, la Chiesa di San Giovanni Evangelista, fino all’antico Castello dei Conti, suo nucleo originario, con viuzze e vicoli che si inerpicano lungo…
Il mito di Colapisci!
La leggenda di Colapisci, il mito di Colapisci, riportato anche come Cola Pisci o Piscicola e italianizzato in Colapesce o Cola Pesce, è a mio parere uno dei più belli in assoluto. La storia di questo ragazzino, Nicola o Niccolò, soprannominato Colapisci per la sua abilità in acqua, ha un’origine medioevale se non addirittura più…
Lo spirito del rum!
Che nella mia famiglia ci fossero dei buoni bevitori, non è storia nuova! Pare che mio nonno materno, di ritorno dalla campagna, non si sedesse a tavola in mancanza della brocca del vino e almeno due dei suoi tre omonimi nipoti abbiamo preso in parte le sue abitudini, sebbene non in forme così categoriche o…
Il terzo gemello!
In una vecchia barzelletta che, come tutte le barzellette, rende di più ascoltandola che non leggendola, un tale, particolarmente dotato da Madre Natura e, per questo, non meno spocchioso, si rivolge a un’altra persona e gli dice: «Ham’ ‘a ffari ca jù e ttia, ‘nzemi, avjèmu cincu cugghiùna?», «Dobbiamo fare (dobbiamo scommettere) che io e…
L’incredibile storia della distilleria Caroni
La storia che segue non riguarda affatto le vicende della Sicilia e sarebbe comunemente definita fuori tema, off topic come si preferisce dire oggi. Ma siccome un piccolo sito amatoriale, personale e assolutamente libero e indipendente può permettersi di pubblicare ciò che vuole, ecco a voi l’incredibile storia della distilleria Caroni! Lo zuccherificio Caroni nasce…