Ogni tanto mi piace rileggere qualcosa del vecchio blog Sikeloi, chiuso nel 2015. Centinaia di pezzi, alcuni dei quali mi sembrano ancora oggi carini e in grado di strapparmi un sorriso. Ne ho ripresi intanto un paio, ‘a bulla re’ lochi santi e firi caccia ‘u lign’ ‘a varca, depurandoli da quei toni marcatamente polemici…
Ho conosciuto un Santo!
Una quindicina di anni orsono o poco più, appena fuori da un periodo difficile e doloroso della mia vita, intrapresi un lungo e tortuoso percorso, che tuttora dura, di riavvicinamento e riconquista della Fede. Un percorso fatto di cadute e di riprese, di dubbi, di bestemmie urlate e di preghiere dette un po’ a modo…
Lo strano caso della Chiesa di San Giuseppe
Sull’origine del nome di Misterbianco, Mustarjancu in siciliano, la città di mia moglie, sussistono di fatto tre ipotesi principali: la prima (e di norma la più accreditata) vuole che esso derivi dall’espressione Monasterium Album, con riferimento al colore delle mura, ovvero del saio indossato dai monaci di un antico monastero domenicano in contrada Campanarazzu; la…
Le zucche vuote!
Prima che venissimo sommersi dai reflui della cloaca cinematografica filoamericana, prima che venissimo omologati in un modo di pensare e di agire che pretende modernismo e stare al passo coi tempi in tutto e per tutto, anche a costo di precipitare in costumi senza senso, osceni e vuoti, prima che alla pietas si sostituissero figure…
La rivolta delle gelsominaie
Prima che la raffineria, inaugurata all’inizio degli anni sessanta, quella stessa che avrebbe dovuto portare esclusivamente benessere e non anche morte, a giugno del 1993, o distruzione, a settembre del 2014, … prima che la raffineria e l’indotto ad essa collegato ne divorassero interi lembi, Milazzo era terra di gelsomini! «Vedeva dall’alto del promontorio la…