Sono cresciuto in una casa di gatti! Da almeno una cinquantina d’anni, un gatto non è mai mancato. Negli ultimi trent’anni o poco meno, poi, dando loro una grande libertà: dentro, oppure fuori in giardino, in cortile o per strada, se ne hanno avuto voglia! È capitato, in passato, che scrivessi di Gionni, mia splendida…
La pace dei Giusti!
Secondo un’antica leggenda ebraica riportata nel Talmud, «Ci sono almeno 36 uomini giusti in ogni generazione che manifestano di contenere la Shekhinah. È scritto, felici coloro che attendono Lui», ogni generazione si reggerebbe su 36 uomini giusti, i lamedvavnikim, persone semplici che agirebbero allorché su Israele incombesse una minaccia, per poi sparire ed essere sostituiti…
A Pippo Scianò, maestro e amico!
I miei primi contatti con Pippo Scianò risalgono alla tarda estate del 2010. Sgradevoli episodi mi spinsero a ricercare la vera Storia e a conoscere meglio le vicende della mia terra, documentandomi anche sui movimenti sicilianisti e indipendentisti. Nella mole di materiale recuperata, articoli, interviste, estratti, video e quant’altro di personaggi più o meno credibili…
I fatti di Licata del 5 luglio 1960
L’estate del 1960 è ricordata per le manifestazioni in tutta Italia e per l’efferata violenza delle forze dell’ordine, nella breve ma drammatica esperienza del governo Tambroni, monocolore democristiano con l’appoggio esterno del MSI. Tra i tanti, gli scontri di Genova del 30 giugno, con centinaia di feriti. La strage di Reggio Emilia del 7 luglio…
Il mendicante gentile!
Una ventina d’anni orsono, nella mia città, fece capolino la figura minuta, scarnita, di un mendicante straniero con cappellino e barba scura, si sarebbe saputo poi che era rumeno, che si appostava a qualche semaforo del centro città per chiedere un piccolo aiuto agli automobilisti di passaggio. La cosa che immediatamente colpiva era il suo…