Sikeloi

Menu
  • Home
  • Storia “minima” di Sicilia
  • Le poesie di Giovanni Basile
  • Il mio Rum
  • La Sicilia ai Siciliani!
  • ‘u Sicilianu
    • Lingua siciliana
    • Proverbi siciliani
    • Sapori siciliani
    • Accattamu sicilianu!
    • Inno siciliano
  • Ricordi
    • L’abbraccio di Daniela
    • Nel nome del padre
    • Giorgetto, mio zio
    • Il sorriso di Gionni
    • Gionni non si chiama Johnny
Menu

Autore: sikeloi

Figure mitiche dell’epopea del Vespro

Posted on 26 Dicembre 202023 Gennaio 2025 by sikeloi

Palmiero Abate, Signore di Trapani e tra i promotori, nel 1282, del Vespro siciliano contro gli odiati angioini, a fine agosto di quell’anno avrebbe accolto a Trapani la flotta dell’ammiraglio Ruggiero di Lauria, inviata da Pietro III d’Aragona, padre di Giacomo e di Federico, il futuro Fridericus tercius Dei gratia rex Siciliae, invocato dai nobili…

Leggi tutto

Antonio Canepa

Posted on 3 Dicembre 202023 Gennaio 2025 by sikeloi

Tra le tante cose inutili e qualche pezzo carino, qualche ricordo che valeva la pena non perdere, o il richiamo a fatti e personaggi storici che ritenevo significativi, nel vecchio blog Sikeloi avevo dedicato giusto pochi cenni ad Antonio Canepa. Frutto, forse, anche dell’impossibilità, o della mia incapacità, nel riuscire a reperire sue opere, se…

Leggi tutto

Il terzo gemello!

Posted on 28 Novembre 202023 Gennaio 2025 by sikeloi

In una vecchia barzelletta che, come tutte le barzellette, rende di più ascoltandola che non leggendola, un tale, particolarmente dotato da Madre Natura e, per questo, non meno spocchioso, si rivolge a un’altra persona e gli dice: «Ham’ ‘a ffari ca jù e ttia, ‘nzemi, avjèmu cincu cugghiùna?», «Dobbiamo fare (dobbiamo scommettere) che io e…

Leggi tutto

L’incredibile storia della distilleria Caroni

Posted on 22 Giugno 202023 Gennaio 2025 by sikeloi

La storia che segue non riguarda affatto le vicende della Sicilia e sarebbe comunemente definita fuori tema, off topic come si preferisce dire oggi. Ma siccome un piccolo sito amatoriale, personale e assolutamente libero e indipendente può permettersi di pubblicare ciò che vuole, ecco a voi l’incredibile storia della distilleria Caroni! Lo zuccherificio Caroni nasce…

Leggi tutto

Carlo Cottone, un grande siciliano, ai più sconosciuto

Posted on 1 Maggio 202023 Gennaio 2025 by sikeloi

Carlo Cottone, principe di Castelnuovo, nacque a Palermo il 30 settembre 1756, unico figlio di Gaetano e della contessa Lucrezia Cedronio. Lo sviluppo di una spiccata coscienza sociale fu favorito, fin da piccolo, dal padre, vicario e visitatore generale dei regi caricatori e promotore di progetti di riforma che andavano contro speculazioni e arbitri baronali….

Leggi tutto
  • Previous
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 14
  • Next

Meteo a Ragusa

Ultimi articoli

  • I “dimenticati” della provincia iblea!18 Maggio 2025
  • Le stragi ignorate!14 Maggio 2025
  • Luz Long9 Maggio 2025
  • Tello23 Gennaio 2025
  • Pirman!17 Ottobre 2024

Disclaimer

Sikeloi.net è di proprietà di Arturo Frasca, così come lo sono, ai sensi degli artt. 2575 e ss. del Codice Civile, i suoi contenuti, tutelati dalla Legge n.633/1941 e ss.mm.ii..

Sikeloi.net, inoltre, è un sito personale e amatoriale, non un prodotto editoriale: non ha finalità commerciali e non persegue scopi di lucro, non riceve sovvenzioni di alcun genere, non ha carattere professionale e i suoi contenuti, che non sono aggiornati con cadenza regolare, sono pareri personali espressi liberamente, ovvero citazioni o stralci di articoli provenienti da altri siti o pubblicazioni. Qualora il loro utilizzo violasse eventuali diritti d'autore, segnalatelo tramite email, saranno prontamente rimossi.

Contatto

contact@sikeloi.net
Privacy Policy
Cookie Policy
© 2025 Sikeloi | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme