Sikeloi

Menu
  • Home
  • Storia “minima” di Sicilia
  • Le poesie di Giovanni Basile
  • Il mio Rum
  • La Sicilia ai Siciliani!
  • ‘u Sicilianu
    • Lingua siciliana
    • Proverbi siciliani
    • Sapori siciliani
    • Accattamu sicilianu!
    • Inno siciliano
  • Ricordi
    • L’abbraccio di Daniela
    • Nel nome del padre
    • Giorgetto, mio zio
    • Il sorriso di Gionni
    • Gionni non si chiama Johnny
Menu

Categoria: Blog

Il pastore antimafia

Posted on 12 Giugno 202223 Gennaio 2025 by sikeloi

Ciaculli è una borgata di Palermo ai piedi di Monte Grifone, nato e sviluppatosi come una delle principali aree agricole e, soprattutto, agrumicole dell’intera Conca d’Oro, noto per il suo mandarino tardivo, ‘u marzuddu, così chiamato per la sua maturazione nel mese di marzo. Nella notte del 30 giugno del 1963, a Villabate, nell’ambito di…

Leggi tutto

Cercando Sibilla …

Posted on 29 Dicembre 202123 Gennaio 2025 by sikeloi

Cercando in rete notizie su Sibilla Sormella, o di Solimella, si trova poco, davvero poco! Troppo poco, per essere lei stata, forse, il vero grande amore di uno dei più grandi e amati sovrani della storia, Federico III di Sicilia, prima che questi sposasse, nel 1302, Eleonora d’Angiò, avuta in dote nell’ambito delle trattative che…

Leggi tutto

Le città del Re

Posted on 27 Dicembre 202123 Gennaio 2025 by sikeloi

Nella storiografia italiana, le città siciliane sono sempre state considerate niente più che borghi rurali. Nella realtà, nella lunga storia della Sicilia dal Basso Medioevo all’Età Moderna, con 686 variegati anni di orgogliosa indipendenza, dalla notte di Natale del 1130, con la proclamazione a re di Sicilia di Ruggero II d’Altavilla, all’8 dicembre del 1816,…

Leggi tutto

Dierna, il Galilei di Sicilia

Posted on 3 Dicembre 202123 Gennaio 2025 by sikeloi

Nell’avventura di Sikeloi, iniziata oltre un decennio fa, mi accorgo che mai un rigo è stato dedicato a Giovanni Battista Hodierna (il cui vero cognome era Dierna), nato il 13 aprile del 1597 a Ragusa da umile famiglia, la cui erudizione e il cui talento avrebbero meritato e meriterebbero ben altra attenzione. Forse quello stesso…

Leggi tutto

‘i cariènnili, ‘u lannàru e ‘u jùrici pòhuru!

Posted on 27 Novembre 202123 Gennaio 2025 by sikeloi

Il mio collega Alessandro, conosciuto da pochi mesi ma con il quale è sorta un’immediata e istintiva sintonia, mi ha fatto dono della lettura de La fiera del Nigrò. Viaggio nella Sicilia linguistica, di Salvatore C. Trovato, suo professore di Linguistica generale ai tempi dell’università, edito da Sellerio nel 2006. Cinquanta brani che riescono a…

Leggi tutto
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 14
  • Next

Meteo a Ragusa

Ultimi articoli

  • I “dimenticati” della provincia iblea!18 Maggio 2025
  • Le stragi ignorate!14 Maggio 2025
  • Luz Long9 Maggio 2025
  • Tello23 Gennaio 2025
  • Pirman!17 Ottobre 2024

Disclaimer

Sikeloi.net è di proprietà di Arturo Frasca, così come lo sono, ai sensi degli artt. 2575 e ss. del Codice Civile, i suoi contenuti, tutelati dalla Legge n.633/1941 e ss.mm.ii..

Sikeloi.net, inoltre, è un sito personale e amatoriale, non un prodotto editoriale: non ha finalità commerciali e non persegue scopi di lucro, non riceve sovvenzioni di alcun genere, non ha carattere professionale e i suoi contenuti, che non sono aggiornati con cadenza regolare, sono pareri personali espressi liberamente, ovvero citazioni o stralci di articoli provenienti da altri siti o pubblicazioni. Qualora il loro utilizzo violasse eventuali diritti d'autore, segnalatelo tramite email, saranno prontamente rimossi.

Contatto

contact@sikeloi.net
Privacy Policy
Cookie Policy
© 2025 Sikeloi | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme