Quella che segue è presentata, in alcuni siti e pagine social (e in assoluta buona fede, per carità), come un’antica preghiera siciliana.
In realtà, sarebbe stata scritta nel 2016 da Ernesto Gendusa, pensionato di Chiusa Sclafani in provincia di Palermo, e il suo vero titolo sarebbe “Bongiornu!”.
L’eventuale venir meno di un alone di antichità e ignota origine non la rende, tuttavia, meno bella e profonda, nella sua semplicità!
Binidici Signuri ‘sta jurnata
falla leggia comu ‘na passiata,
guida li me pinsera mentri travagghiu
pigghimi ‘n tempu prima ca sbagghiu.
Tenimi luntanu di la lagnusia
dammi rispettu ppi ccu sia sia,
calma li me nerva e dammi paci
quannu hai ‘a fari zoccu nun mi piaci.
Rihordimi ‘i pinsariTi ogni tantu
ccu la prighiera oppuri ccu lu cantu
meritu nun cercu e mancu vantu
basta ca ‘stu me jornu lu fa’ santu.
Accussì sia!
Benedici Signore, questa giornata
fa’ che sia leggera come una passeggiata,
guida i miei pensieri mentre lavoro
fermami in tempo prima che io sbagli.
Tienimi lontano dalla pigrizia
fammi avere rispetto per chiunque sia,
calma i miei nervi e dammi pace
quando devo fare quello che non mi piace.
Ricordami di pensarTi ogni tanto,
con la preghiera oppure con il canto,
merito non cerco e neppure vanto
basta che questo mio giorno lo fai santo.
Così sia!