Sikeloi

Menu
  • Home
  • Storia “minima” di Sicilia
  • Le poesie di Giovanni Basile
  • Il mio Rum
  • La Sicilia ai Siciliani!
  • ‘u Sicilianu
    • Lingua siciliana
    • Proverbi siciliani
    • Sapori siciliani
    • Accattamu sicilianu!
    • Inno siciliano
  • Ricordi
    • L’abbraccio di Daniela
    • Nel nome del padre
    • Giorgetto, mio zio
    • Il sorriso di Gionni
    • Gionni non si chiama Johnny
Menu

Autore: sikeloi

Briganti e carnefici

Posted on 19 Febbraio 202023 Gennaio 2025 by sikeloi

(adattato dal vecchio blog Sikeloi.net, 2013) La prima descrizione compassionevole del brigantaggio la lessi, credo, in Pino Aprile, per quanto l’aggettivo compassionevole non renda appieno lo spirito che egli intese instillarvi! In un’intervista, tempo addietro, egli ricordava la reazione, tra il pubblico, nell’astigiano, poco dopo aver parlato del massacro di Pontelandolfo e Casalduni: «si alza…

Leggi tutto

Il carnefice e il ragazzino

Posted on 19 Febbraio 202023 Gennaio 2025 by sikeloi

(adattato dal vecchio blog Sikeloi.net, 2014) Manfredi, ultimo re svevo di Sicilia, aveva in realtà usurpato il trono che era stato del nipote Corrado Hohenstaufen, detto Corradino, re di Sicilia come Corrado II e figlio dell’imperatore Corrado IV, a sua volta re Corrado I di Sicilia. Pare, tra l’altro, che Manfredi fosse responsabile anche dell’avvelenamento…

Leggi tutto

Cotton factory di Sicilia

Posted on 19 Febbraio 202023 Gennaio 2025 by sikeloi

(adattato dal vecchio blog Sikeloi.net, 2011) In una lenta ma inesorabile opera di sistemazione delle sue librerie, così cariche e ricche da far invidia a una piccola biblioteca, più che altro per il timore che crollasse il solaio al terzo piano, mio padre mi fece dono di alcuni opuscoli assai interessanti sulla nostra città. Tra…

Leggi tutto

Il linciaggio di New Orleans

Posted on 19 Febbraio 202023 Gennaio 2025 by sikeloi

(adattato dal vecchio blog Sikeloi.net, 2013) Va dato atto a Giovanni Basile, persona che non saprei dire se fosse più buona, più sensibile, o più colta, raffinato poeta di lingua siciliana, cultore di storia della Sicilia, eccelso e autodidatta matematico, tra i migliori sistemisti al servizio delle più importanti riviste di settore, ai tempi del…

Leggi tutto

I fatti di Bronte

Posted on 19 Febbraio 202023 Gennaio 2025 by sikeloi

(adattato dal vecchio blog Sikeloi.net, 2011) Garibaldi sapeva bene che, per portare a termine la sua “impresa” in Sicilia, sarebbe stato essenziale l’appoggio dei siciliani. Doveva essere visto, quindi, non solo come un liberatore, ma anche come l’ispiratore di una nuova società, libera da miseria e ingiustizie. Per questo, il 2 giugno 1860, emanò un…

Leggi tutto
  • Previous
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Next

Meteo a Ragusa

Ultimi articoli

  • I “dimenticati” della provincia iblea!18 Maggio 2025
  • Le stragi ignorate!14 Maggio 2025
  • Luz Long9 Maggio 2025
  • Tello23 Gennaio 2025
  • Pirman!17 Ottobre 2024

Disclaimer

Sikeloi.net è di proprietà di Arturo Frasca, così come lo sono, ai sensi degli artt. 2575 e ss. del Codice Civile, i suoi contenuti, tutelati dalla Legge n.633/1941 e ss.mm.ii..

Sikeloi.net, inoltre, è un sito personale e amatoriale, non un prodotto editoriale: non ha finalità commerciali e non persegue scopi di lucro, non riceve sovvenzioni di alcun genere, non ha carattere professionale e i suoi contenuti, che non sono aggiornati con cadenza regolare, sono pareri personali espressi liberamente, ovvero citazioni o stralci di articoli provenienti da altri siti o pubblicazioni. Qualora il loro utilizzo violasse eventuali diritti d'autore, segnalatelo tramite email, saranno prontamente rimossi.

Contatto

contact@sikeloi.net
Privacy Policy
Cookie Policy
© 2025 Sikeloi | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme