(adattato dal vecchio blog Sikeloi.net, 2010) Da Andrea Camilleri, Biografia del figlio cambiato, edizioni Rizzoli: «Una tinta mattinata del settembre 1866, i nobili, i benestanti, i borgisi, i commercianti all’ingrosso e al minuto, i signori tanto di coppola quanto di cappello, le guarnigioni e i loro comandanti, gli impiegati di uffici, sottuffici e ufficiuzzi governativi…
Categoria: Blog
L’impostura dell’abate
(adattato dal vecchio blog Sikeloi.net, 2014) La presenza araba in Sicilia ebbe inizio con lo sbarco a Mazara del Vallo, nell’827, culminò con la caduta di Taormina, ultima importante roccaforte bizantina, nel 902, si concluse con la presa di Palermo da parte dei Normanni, nel 1072, e con la definitiva caduta di Noto, nel 1091….
Il Buono di Sicilia!
(adattato dal vecchio blog Sikeloi.net, 2014) A Ruggero II d’Altavilla si deve la nascita, nel 1130, di quel Regno di Sicilia che, tra alterne vicende e successioni dinastiche, sarebbe durato fino al 1816, anno di proclamazione del Regno delle Due Sicilie. 686 anni che ai più, oggi, non dicono nulla! Il professor Corrado Mirto, ‘u…
La bambina Angela
(adattato dal vecchio blog Sikeloi.net, 2013) «Romano Angela, filia Petri et Joanna Pollina consortis, etatis suae anno 9 circa hodie hora 15 circa in Castriadmare, animam Deo reddidit absque sacramentis in villa sic dicta della Falconera, quia interfecta fuit a militibus Regis Italiae. Ejus corpus sepultum est in Campo Sancto novo» (dal Liber defunctorum di…
Dominazioni in Sicilia!
(adattato dal vecchio blog Sikeloi.net, 2012) Della storia della mia Sicilia, per lungo tempo, ho conosciuto ben poco. Da vergognarsene! A mia parziale discolpa, la storia che ci hanno insegnato a scuola è quella lì! Credo sia un problema comune alla mia generazione, così come lo è stato per quelle precedenti. Non oso pensare alla…