Salta al contenuto

sikeloi

… pagine di memoria siciliana

  • Home
  • Storia “minima” di Sicilia
  • Monografie
    • Il pastore antimafia
    • Cercando Sibilla …
    • Le città del Re
    • Dierna, il Galilei di Sicilia
    • La madre del Re!
    • Figure mitiche dell’epopea del Vespro
    • Antonio Canepa
    • Carlo Cottone, un grande siciliano, ai più sconosciuto
    • Mille … e non più mille!
    • Mariano Stabile, chi fu costui?
    • Che anno, il 1848!
    • La strage del pane
    • Il Re dimenticato
    • Ruggero Settimo, l’Inviolabile
    • Lo schiavo che si fece Re
    • Dominazioni in Sicilia!
    • La bambina Angela
    • Il Buono di Sicilia!
    • L’impostura dell’abate
    • … ‘u vittimu, ‘u svittimu …
    • Il sette e mezzo
    • I fatti di Bronte
    • Il linciaggio di New Orleans
    • Cotton factory di Sicilia
    • Il carnefice e il ragazzino
    • Briganti e carnefici
    • La legione ungherese
  • Inno siciliano
  • La Sicilia ai Siciliani!
  • Il mio Re!
  • Ricordi
    • L’abbraccio di Daniela
    • Nel nome del padre
    • Giorgetto, mio zio
    • Il sorriso di Gionni
    • Gionni non si chiama Johnny
    • Pinsera ‘n libbertà
    • Poveracci e una strega cattiva!
  • Lingua Siciliana
  • Proverbi siciliani
  • Le poesie di Giovanni Basile
  • Sapori siciliani
  • Accattamu sicilianu!
  • Il mio Rum

Monografie

Questa pagina intende raccogliere brevi pezzi a tema e che vorrebbero essere anche divulgativi, dedicati a singoli eventi o personaggi della plurimillenaria Storia della Sicilia. Da qui l’ambizioso nome datole!

Il pastore antimafia

Cercando Sibilla …

Le città del Re

Dierna, il Galilei di Sicilia

La madre del Re!

Figure mitiche dell’epopea del Vespro

Antonio Canepa

Carlo Cottone, un grande siciliano, ai più sconosciuto

Mille … e non più mille!

Mariano Stabile, chi fu costui?

Che anno, il 1848!

La strage del pane

Il Re dimenticato

Ruggero Settimo l’Inviolabile

Lo schiavo che si fece Re

Dominazioni in Sicilia!

La bambina Angela

Il Buono di Sicilia!

L’impostura dell’abate

… ‘u vittimu, ‘u svittimu …

Il sette e mezzo

I fatti di Bronte

Il linciaggio di New Orleans

Cotton factory di Sicilia

Il carnefice e il ragazzino

Briganti e carnefici

La legione ungherese

Privacy e Cookie Policy

Contatti

Disclaimer

Sikeloi.net è di proprietà di Arturo Frasca, così come lo sono, ai sensi degli artt. 2575 e ss. del Codice Civile, i suoi contenuti, tutelati dalla Legge n.633/1941 e ss.mm.ii..
Sikeloi.net, inoltre, è un sito personale e amatoriale, non un prodotto editoriale: non ha finalità commerciali e non persegue scopi di lucro, non riceve sovvenzioni di alcun genere, non ha carattere professionale e i suoi contenuti, che non sono aggiornati con cadenza regolare, sono pareri personali espressi liberamente, ovvero citazioni o stralci di articoli provenienti da altri siti o pubblicazioni. Qualora il loro utilizzo violasse eventuali diritti d’autore, segnalatelo tramite email, saranno prontamente rimossi.

Proudly powered by WordPress